Correva l’anno 2011 quando Stefano Michielin, Maurizio Piccolo, Ermes Bolzonello, Francesco Poloniato,Fabio Gallina, Claudio Ferraro e pochi altri guardando dentro Internet scoprono il mondo del nordic walking.
Lo studiano, ne provano i movimenti tra di loro; sicuramente la tecnica era molto grezza ma, fregandosene, partecipano alle prime manifestazioni di nordic walking della zona.
Tra le più quotate ‘’International Nordic Walking’ a Cison di Valmarino e la ‘3za Nordic Walking Venice’.
Si trovano davanti ad un bicchiere di buon prosecco ed un salame all’ ‘Osteria senz’ oste’ nel cuore del Prosecco; li nasce l’idea di dare un nome al gruppetto (May Straky) ed anche un logo (L’orso stanco nell’ amaca con i suoi bastoncini).
A Settembre dell’ anno 2012 era piaciuto a tal punto da frequentare il corso di base per carpirne i segreti e praticarlo in modo corretto.
Non era nemmeno concluso il corso di base che uno degli amici, Stefano Michielin, si iscrive subito al corso per diventare istruttore, tant’ erano i benefici che ne aveva percepito.
Oggi è una realtà consolidata nel territorio Montebellunese ed apprezzata da più di 100 walkers.